Ridefinire l’identità di un brand storico
Il caso Minifaber
Minifaber S.p.A. è un’azienda storica della provincia di Bergamo, leader nella lavorazione a freddo dei metalli e nella realizzazione di prodotti finiti complessi.
Un’impresa in crescita, con oltre 300 dipendenti, due sedi e clienti di rilievo internazionale, ma con un una sfida da affrontare: un’identità visiva datata, ereditata da una gestione orientata più alla tradizione che all’innovazione.
E con il passaggio generazionale e l’arrivo di una nuova guida, Minifaber ha visto la necessità di un cambio di passo per riflettere la sua evoluzione.

La sfida: innovare rispettando la tradizione
Minifaber, pur essendo un’azienda con una storia solida di 65 anni e una forte reputazione nel proprio settore, si è trovata di fronte a un bivio: da una parte il passaggio generazionale e una nuova leadership, dall’altra la volontà di preservare le sue radici.
1. Necessità di un cambiamento per una nuova era
L’azienda stava vivendo un cambio di gestione, con una nuova generazione e una nuova guida aziendale che portavano una visione diversa e più orientata al futuro. Questo cambiamento richiedeva una trasformazione dell’immagine aziendale che riflettesse questa nuova fase.
Nel contempo, anche il mercato della lavorazione dei metalli era in evoluzione, con nuove tecnologie e nuove esigenze da parte dei clienti. Minifaber doveva adeguarsi a questo cambiamento per rimanere competitiva e attrattiva.
In tale contesto, la precedente identità visiva e comunicativa dell’azienda era percepita come datata e non più in linea con i tempi. Questa situazione non permetteva di comunicare efficacemente il valore e la competenza di Minifaber, limitandone il potenziale di crescita.

2. Volontà di preservare la storia e i valori:
Due punti di forza di Minifaber sono, ancora oggi, la lunga storia di successi e il solido know-how nel settore. Era, dunque, fondamentale preservare questi elementi distintivi, che rappresentavano un vantaggio competitivo e un motivo di orgoglio per l’azienda.
L’azienda si identificava con i valori dell’artigianalità dei prodotti, della cura dei dettagli e della qualità del lavoro: indispensabile mantenerli e valorizzarli nella nuova identità del brand.
Inoltre, Minifaber è un’azienda radicata nel territorio di Bergamo, con un forte legame con la comunità locale. Anche questo legame doveva essere preservato e rafforzato attraverso la nuova immagine del brand.
La sfida di Minifaber era quella di trovare un equilibrio tra l’innovazione necessaria per affrontare il futuro e la conservazione dei valori e della storia che l’avevano resa un’azienda di successo. Il rebranding doveva, dunque, essere un ponte tra il passato e il futuro, un modo per proiettare l’azienda verso nuovi traguardi, senza rinnegare le proprie radici.
La soluzione: un rebranding strategico e su misura
OTO Agency ha guidato Minifaber in un processo strutturato di rinnovamento dell’identità: un approccio profondamente personalizzato, basato su una meticolosa analisi strategica, una visione creativa all’avanguardia e una piena comprensione del settore industriale.
OTO ha agito come un vero e proprio partner strategico, immergendosi nella realtà di Minifaber per coglierne l’essenza e tradurla in un’identità distintiva. Ecco quali sono state le diverse fasi di questo progetto:
- Brand strategy: OTO Agency ha condotto un’analisi approfondita dei valori, della mission e della vision di Minifaber, facilitando un processo di ridefinizione che ha portato a un allineamento strategico della comunicazione con il nuovo posizionamento desiderato. In questa fase, il team ha affrontato workshop mirati e sessioni di brainstorming con il cliente.
- Nuovo payoff: “Metal Masterpieces” è il risultato di un’attenta riflessione linguistica e di marketing. OTO ha ideato un’espressione che cattura l’essenza del metallo, ma evoca anche il concetto di maestria artigianale – quasi artistica -, l’innovazione tecnologica e l’eccellenza che Minifaber rappresenta.
- Rebranding visivo: Il nuovo logo è un perfetto esempio di design strategico. OTO Agency ha creato un simbolo che va oltre l’estetica, rappresentando visivamente la trasformazione e la lavorazione del metallo attraverso tre barre verticali con curvature fluide, che richiamano l’iniziale “M” di Minifaber. Questo design è stato sviluppato con un approccio user-centered, considerando come il logo sarebbe stato percepito e interpretato dal target di riferimento.
- Brand manual e immagine coordinata: OTO ha fornito a Minifaber un manuale del brand completo e dettagliato, che definisce la palette colori, la tipografia e le linee guida fotografiche, oltre che le istruzioni precise per l’applicazione del brand su una vasta gamma di materiali. In questo modo, l’azienda ha ottenuto la coerenza visiva in tutti i punti di contatto con il pubblico, rafforzando l’identità del brand.
- Sviluppo del nuovo sito web: OTO Agency ha curato lo sviluppo di un sito web multilingue, ottimizzato per l’esperienza utente e per i motori di ricerca. Il sito è stato progettato per riflettere la nuova identità, ma anche per generare lead e supportare gli obiettivi di business di Minifaber.
- Piano marketing e comunicazione: OTO ha elaborato un piano strategico dettagliato, che funge da roadmap per il 2025. Questo piano mira a consolidare il posizionamento di Minifaber, e include tattiche specifiche per raggiungere obiettivi di fatturato e di crescita.

I risultati: una nuova era per Minifaber

Il rebranding strategico, meticolosamente progettato e implementato da OTO Agency, ha segnato un punto di svolta nella storia di Minifaber. Questa trasformazione è stata molto più di un cambio di immagine: un vero e proprio rinascimento aziendale, reso possibile dalla partnership visionaria con OTO. Grazie a questa collaborazione, Minifaber ha raggiunto risultati tangibili e duraturi:
- un’identità visiva rivoluzionaria: OTO Agency ha creato un’identità visiva che va ben oltre l’estetica. Il nuovo logo e il sistema di design comunicano con forza l’autorevolezza, l’innovazione e la maestria artigianale di Minifaber. Ogni elemento, dalla palette colori alla tipografia, è stato accuratamente selezionato per riflettere i valori e la visione dell’azienda, proiettandola in una nuova era di successo.
- un posizionamento strategico ridefinito: OTO ha guidato Minifaber nella ridefinizione del suo posizionamento nel mercato. La nuova strategia di branding ha permesso all’azienda di comunicare in modo chiaro e coerente la sua unicità, la sua competenza e la sua capacità di innovare. Ciò ha rafforzato la sua immagine nei confronti dei clienti esistenti e ha attratto nuovi partner commerciali, desiderosi di collaborare con un leader del settore.
- una comunicazione efficace e mirata: OTO Agency ha trasformato la comunicazione di Minifaber, rendendola più efficace, coinvolgente e mirata al target industriale. Il nuovo sito web, sviluppato in quattro lingue, è un potente strumento di marketing e comunicazione, che presenta l’azienda in modo professionale e accattivante. Il piano di marketing e comunicazione, elaborato da OTO, ha fornito a Minifaber una roadmap chiara per raggiungere i suoi obiettivi di crescita e consolidare la sua posizione di leader nel mercato.
Grazie al supporto di OTO, Minifaber ha, quindi, intrapreso un percorso di trasformazione che la proietta nel futuro con la forza della propria storia. Il nuovo brand valorizza il prestigio acquisito in 65 anni di attività, e, nel contempo, pone solide basi per il continuo sviluppo e successo dell’azienda.

Vuoi CONOSCERE IL TUO PARTNER STRATEGICO?
Siamo pronti a collaborare con te per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing e comunicazione. Se desideri scoprire come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business, il nostro team di esperti è a tua disposizione.
Compila il form e sarai ricontattato entro poche ore. Insieme, potremo creare la strategia vincente per il successo della tua azienda.
Storie di successo
Scopri i nostri casi di successo e lasciati ispirare dai risultati ottenuti dai nostri clienti.