Public Speaking
Potenzia l’impatto dei tuoi messaggi con il nostro servizio di public speaking
Saper comunicare in modo efficace è una competenza essenziale per chiunque voglia avere un impatto nel proprio settore.
Che si tratti di parlare in pubblico, condurre una riunione, presentare un progetto o gestire un team, la capacità di esprimersi con chiarezza, sicurezza e autorevolezza è una delle competenze più cruciali per avere successo nel mondo del lavoro. Ma, nonostante la sua importanza, spesso questa abilità viene trascurata e non viene adeguatamente sviluppata.
I nostri corsi di public speaking sono progettati per manager, imprenditori e professionisti che desiderano migliorare le proprie abilità comunicative, superare la paura di parlare in pubblico e acquisire maggiore sicurezza nel trasmettere le proprie idee.

Perché è fondamentale migliorare il public speaking
Comunicare in modo efficace non significa solo saper parlare bene, ma anche saper gestire le emozioni, strutturare il discorso e coinvolgere il pubblico. Il modo in cui un messaggio viene trasmesso può influenzare direttamente la percezione di chi ascolta e determinare il successo di una presentazione, di una negoziazione o di una leadership efficace.
Partecipare a un percorso di formazione sul public speaking permette di:
- Superare l’ansia da palco e trasformare la paura in una risorsa.
- Migliorare la capacità di persuasione attraverso un uso strategico della voce, del linguaggio del corpo e della narrazione.
- Strutturare discorsi chiari e coinvolgenti, capaci di mantenere alta l’attenzione del pubblico.
- Aumentare la leadership comunicando con autorevolezza, sicurezza e credibilità.
- Gestire efficacemente riunioni e trattative, migliorando la qualità della comunicazione all’interno di un team o con i clienti.

A chi sono rivolti i nostri corsi
I nostri percorsi formativi sono pensati per tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione in contesti professionali. In particolare, i corsi si rivolgono a:
- Manager e leader aziendali che vogliono affinare la loro capacità di gestire riunioni, motivare il team e parlare con autorevolezza.
- Imprenditori e liberi professionisti che devono presentare progetti, negoziare accordi e promuovere il proprio business in modo convincente.
- Responsabili delle vendite e commerciali che desiderano migliorare la propria capacità di persuasione e negoziazione.
- Formatori, consulenti e speaker che vogliono rendere i loro interventi più coinvolgenti ed efficaci.
- Chiunque voglia acquisire maggiore sicurezza nel parlare in pubblico e migliorare la propria comunicazione interpersonale.
I percorsi formativi disponibili
Offriamo diverse soluzioni formative, adattabili alle esigenze di aziende e professionisti.
Corsi di gruppo
I corsi collettivi sono ideali per team aziendali che desiderano migliorare la comunicazione interna ed esterna. Le sessioni interattive permettono di apprendere in un ambiente dinamico, con esercizi pratici, role-play e feedback mirati.
Coaching individuale
I percorsi personalizzati sono pensati per chi ha esigenze specifiche e desidera un approccio su misura. Le sessioni individuali permettono di lavorare su obiettivi mirati, migliorando aspetti specifici della comunicazione come la gestione dello stress, la capacità di improvvisare o la costruzione di un discorso efficace.
Workshop intensivi
Per chi desidera ottenere risultati concreti in poco tempo, offriamo workshop intensivi focalizzati su aspetti chiave del public speaking. Attraverso esercizi pratici e simulazioni, i partecipanti acquisiscono strumenti immediatamente applicabili nel loro contesto lavorativo.

I contenuti dei nostri corsi in sintesi
Ogni corso combina teoria e pratica, con un approccio esperienziale che consente ai partecipanti di applicare subito quanto appreso. I principali argomenti trattati includono:
- Gestione dell’ansia e del linguaggio del corpo: tecniche per controllare lo stress, migliorare la postura e utilizzare la gestualità in modo efficace.
- Uso della voce e delle pause: strategie per rendere il tono di voce più espressivo, modulare il ritmo e sfruttare le pause per enfatizzare i concetti chiave.
- Strutturazione del discorso: tecniche per organizzare le idee in modo chiaro e logico, costruendo presentazioni persuasive e coinvolgenti.
- Tecniche di storytelling: come usare il potere delle storie per catturare l’attenzione e rendere i messaggi più memorabili.
- Gestione delle obiezioni e delle domande: come rispondere in modo efficace e mantenere il controllo della conversazione.
- Public speaking in ambito digitale: strategie per comunicare con efficacia in videoconferenze, webinar e presentazioni online.
La nostra offerta formativa
Corso di Public Speaking:
“Parlare in pubblico”
Obiettivo del corso
- Acquisire e allenare il proprio senso di sicurezza e autorevolezza per migliorare la comunicazione e la relazione umana.
Focus e contenuti del corso
- La gestione del giudizio verso l’altro e se stessi: imparare a sospendere il giudizio.
- Le posture fisiche che migliorano il senso di sicurezza e favoriscono l’autenticità.
- L’espressività umanamente coinvolgente in ragione dei contenuti.
- La connessione umana con gli interlocutori.
- Strumenti pratici per migliorare il proprio focus e rilassarsi tenendo alta l’energia di coinvolgimento.
- Tecniche e strumenti per prepararsi immediatamente prima di un intervento.
- Strutture fondamentali per l’elaborazione di un discorso a seconda delle finalità e degli obiettivi (struttura a commedia o struttura a tragedia).
- Abilità di improvvisazione in ogni situazione, compresa la gestione pro attiva di domande e obiezioni.
- Le espressività fisiche (e vocali) in ragione dei contenuti
- La gestualità autentica e umanamente coinvolgente.
- La gestualità e la gestione dello spazio in ragione dei contenuti.
Corso di Public Speaking:
“Comunicazione assertiva e interazione empatica ed autorevole”
Obiettivo del corso
- Sviluppo delle competenze per parlare e interagire durante le situazioni professionali, con il risultato di sapersi porre con autorevolezza e assertività riducendo lo sforzo e guadagnando in senso di sicurezza, consapevolezza, coscienza e abilità di sintesi oratoria al fine di migliorare la relazione umana e professionale.
Focus del corso
- Consapevolezza e coscienza delle proprie potenzialità espressive e comunicative in funzione della doppia relazione: con gli interlocutori e con se stessi.
- Pratica e allenamento per parlare in modo fluido, sicuro e coinvolgente con il risultato di una comunicazione sintetica, ficcante, tagliente.
- Pratica e allenamento dell’abilità di rispondere a tono e con incisività alle domande degli interlocutori, in particolar modo in situazioni di improvvisazione.
- Pratica e allenamento dell’espressività in funzione dei contenuti e degli obiettivi.
- Pratica e allenamento di osservazione dei comportamenti e atteggiamenti delle persone per rimodulare sùbito la comunicazione e favorire la relazione.
Contenuti del corso
- L’autorevolezza come auto percezione consapevole e percezione immediata da parte dell’interlocutore;
- la struttura coinvolgente e assertiva per interventi e presentazioni;
- l’abilità di ascolto, osservazione e di restituzione durante il dialogo, anche ai fini della risoluzione di conflitti;
- l’indagine neutra durante l’interazione;
- i meccanismi del giudizio: posture e tecniche per liberarsene;
- gli ingredienti dell’interazione con i collaboratori: volume, tono, ritmo e velocità del parlato;
- l’uso espressivo e autorevole delle pause;
- capacità di rispondere a tono e con incisività alle domande degli interlocutori;
- espressività corporea;
- le famiglie di frame mentali e loro opportune espressività per coinvolgere le persone;
- abilità di sostegno e motivazione degli interlocutori anche ai fini della mediazione;
- abilità di improvvisazione anche durante i conflitti.
Corso di Public Speaking:
“Come realizzare discorsi efficaci”
Obiettivo del corso
- Sviluppare le competenze per ideare, strutturare e presentare discorsi coinvolgenti e che si fanno ascoltare, gestendo al meglio emozioni, strumenti di supporto e imprevisti.
Focus e contenuti del corso
- Tecniche per la ricerca delle idee e delle argomentazioni.
- Elaborazione di finalità e obiettivi del proprio intervento.
- Elaborazione di un intervento che sia realmente parlabile e che si faccia ascoltare davvero.
- Strumenti e tecniche per la narrazione (gestione pratica dello storytelling)
- Strutture e parti del discorso: dall’inizio alla conclusione, passando per le fasi di argomentazione.
- Gestione degli eventuali strumenti a supporto dell’argomentazione (oggetti, slide, video, testimonianze…)
- La gestione delle prove realmente utile: la differenza fra le repliche e le prove.
- La gestione emotiva dell’inizio dell’intervento.
- Pratiche di elaborazione ed esecuzione.
- La gestione del feedback utile e auto feedback durante il periodo di elaborazione e di prova del discorso.
- Tecniche e strumenti per prepararsi immediatamente prima di un intervento.
- La gestione virtuosa di incidenti e lapsus durante l’esposizione del discorso al fine di utilizzare l’imprevisto per potenziare il messaggio.
La gestualità e la gestione dello spazio in ragione dei contenuti.
Corso di Public Speaking:
“Come gestire collaboratori e/o clienti”
Obiettivo del corso
- Sviluppare capacità di ascolto attivo, connessione umana e gestione efficace delle interazioni per favorire relazioni costruttive e produttive con collaboratori e clienti
Focus e contenuti del corso
- Tecniche di ascolto e di indagine reale sullo stato dell’arte e le ragioni degli interlocutori: saper fare domande e saper stimolare risposte.
- Tecniche per aiutare gli interlocutori a un confronto sano, sincero e concretamente costruttivo.
- Lo strumento dell’ascolto reale degli interlocutori e di se stessi in situazione.
- La connessione umana con gli interlocutori.
- Gestione e direzione delle interazioni all’interno del gruppo di lavoro.
- Posture ed espressività per migliorare la relazione umana durante l’interazione.
- Tecniche per favorire il confronto.
- Improvvisazione di risposte a domande e obiezioni e improvvisazione di brevi e opportuni discorsi in relazione a quanto realmente accaduto in riunione.
Corso di Public Speaking:
“Gestione delle riunioni in presenza e/o a distanza”
Obiettivo del corso
- Sviluppare competenze di leadership, ascolto attivo e gestione efficace delle interazioni per condurre riunioni produttive e motivanti, sia in presenza che a distanza
Focus e contenuti del corso
- Tipi di riunione e loro gestione
- Motivazione dei collaboratori
- Leadership: dalla convocazione al follow up
- Tecniche di ascolto e di indagine reale sullo stato dell’arte e le ragioni degli interlocutori: saper fare domande e saper stimolare risposte.
- Tecniche per aiutare gli interlocutori a un confronto sano, sincero e concretamente costruttivo.
- La connessione umana con gli interlocutori.
- Gestione e direzione delle interazioni all’interno del gruppo di lavoro.
- Improvvisazione di risposte a domande e obiezioni e improvvisazione di brevi e opportuni discorsi in relazione a quanto realmente accaduto in riunione.
Perché scegliere noi
La nostra esperienza nella formazione professionale ci permette di offrire corsi altamente personalizzati, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di aziende e professionisti.
La combinazione di competenza, approccio pratico e attenzione al miglioramento individuale garantisce risultati concreti e misurabili.
Ogni percorso è progettato per fornire ai partecipanti strumenti immediatamente applicabili, migliorando la loro sicurezza, efficacia e capacità di comunicare con impatto.
Contattaci per maggiori informazioni
Vuoi migliorare la tua capacità di parlare in pubblico e rendere più efficace la tua comunicazione professionale? Contattaci per una consulenza e scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.
Raccontaci il tuo progetto!
Per qualsiasi dubbio o domanda, affidati al nostro team di professionisti.
Compila il form in questa pagina per essere ricontattato al più presto.
Storie di successo
Scopri i nostri casi di successo e lasciati ispirare dai risultati ottenuti dai nostri clienti.